venerdì 25 ottobre 2024

CULTURA... IL NEO MINISTRO GIULI... CI RIPROVA!

! ................................ *Stato e Partito coincidono questo è puro fascismo* Di Francesco Costantino In questi ultimi giorni la Finanziaria esposta dal Ministro Giorgetti mette in luce tutte le bugie di Meloni, che sintetizzando viene fuori questo quanto segue. Durante la campagna elettorale che ha visto vincere il partito FDI Meloni ha detto e ripetuto che loro erano pronti a governare e che avrebbero fatto molto meglio dei governi precedenti. La Finanziaria presentata è un disastro per gli ultimi e un galleggiamento tendente al meglio per i ricchi, gli evasori fiscali e i colletti bianchi che delinquono. L’ultima perla è SPANO, quest’uomo è una persona colta che è stato chiamato nel gabinetto del ministero della cultura dal governo precedente a questo di Meloni, questo Spano è stato confermato dal nuovo Ministro GIULI e nominato Capo di Gabinetto. A questo punto un parlamentare di FDI chiede a Giuli di allontanare questo Spano perché colpevole di esser di sinistra e in conflitto di interesse perché a suo marito anni fa è stata assegnata una consulenza. ( nessuno se ne era accorto e né lamentato) (Si perché questo Spano è anche pederasta ). E mettere al suo posto uno della tribù meloniana. Quanto sopra esposto confligge con quanto Meloni ha promesso in campagna elettorale, i leader di destra hanno detto e ripetuto che sotto le lenzuola ognuno può fare quello che vuole, e che il nepotismo è finito. RIFLESSIONE La SCIENZA ha chiarito una volta per tutte che omosessualità non è una malattia e non è una volontà della persona, per l’esistenzialismo odierno l’essere di sinistra significa scegliere e avere la responsabilità della scelta. Tutto questo è puro antifascismo, ed è lapalissiano che la nostalgia per il ventennio fascista e l’attuale prospettiva storica mondiale confliggono senza né trovare né voler trovare un punto di caduta. A questo punto non si capisce perché a Spano sono state chieste le dimissioni. La risposta è una sola: secondo il Duce Benito Mussolini il Partito e lo Stato coincidono. Quanto tempo ci vuole perché gli italiani capiscano questa situazione. Ho l’impressione che molti di quelli che Hanno votato FDI o comunque la destra è cosciente di tutto ciò, contemporaneamente sono convinti che hanno il diritto di imporre le loro idee perché hanno vinto le elezioni. Nostro Signore Gesù Cristo veda e provveda. ** Filosofo di Crvacraccadem465959.blogspot.com ..........e di acraccademia.it ........................................................ ................... ........................ A CAPO: COSA TENERE D'OCCHIO PER LA SETTIMANA a cura di acraccademia.it dalla N.L.di Lia Quartapelle Questa settimana in Aula discuteremo del dl flussi migratori, del disegno di legge sulle modifiche delle missioni internazionali, della proposta d’istitituzione di una Commissione d’inchiesta sul rischio idrogeologico, della proposta di legge per le modifiche dello statuto del Friuli Venezia Giulia, del ddl sulla ricostruzione post calamità e della proposta di legge per lo sviluppo delle start up. In commissione Esteri, in particolare, esamineremo una risoluzione sulla correttezza del processo elettorale in Tunisia e ascolteremo i rappresentanti di Transparency International in Georgia e una delegazione di attivisti palestinesi e israeliani sull’impegno dell’Italia nella Comunità internazionale per la promozione e la tutela dei diritti umani. ............................... *Domenica 27 e lunedì 28 ottobre si vota in Liguria per le elezioni regionali. Il Partito Democratico, insieme ad AVS e il Movimento 5 Stelle, sostiene Andrea Orlando.* ........... Le elezioni regionali sono importantissime, perché la regione si occupa di temi che riguardano tutte e tutti noi: la sanità, i trasporti, il lavoro. In Liguria la destra - con Toti - ha governato per quasi due mandati e il risultato è che i cittadini liguri sono quelli che in tutta Italia spendono di più per la sanità privata. E quello sanitario non è l'unico ambito in cui sono state intensificate le disparità. Ora, abbiamo un'occasione per cambiare tutto questo e per ri-costruire una regione che risponda veramente ai bisogni delle persone! ......................... *Venerdì 25 ottobre alle 20.45 parteciperò a Bergamo un incontro sulle elezioni negli Stati Uniti “Elezioni U.S.A. La sfida democratica, quale futuro per l’Europa?”.* Insieme a me ci saranno Giorgio Gori, Niccolò Carboni e Aldo Cristadoro, a moderare ci sarà la giornalista Benedetta Ravizza. ............................... .............................. Il 5 novembre si elegge il presidente degli Usa, un evento che influenzerà anche la vita di tutti noi per i prossimi cinque anni. Per questo il centro studi Caldara sarà aperto tutta la notte per aspettare insieme i risultati elettorali, commentando e discutendo i risultati in diretta con tanti ospiti. Il programma è ancora in fase di definizione, nel frattempo chi è interessato può scrivere a centro.caldara@gmail.com . ............................................ Domenica 27 e lunedì 28 ottobre si vota in Liguria per le elezioni regionali. Il Partito Democratico, insieme ad AVS e il Movimento 5 Stelle, sostiene Andrea Orlando. Le elezioni regionali sono importantissime, perché la regione si occupa di temi che riguardano tutte e tutti noi: la sanità, i trasporti, il lavoro.  In Liguria la destra - con Toti - ha governato per quasi due mandati e il risultato è che i cittadini liguri sono quelli che in tutta Italia spendono di più per la sanità privata. E quello sanitario non è l'unico ambito in cui sono state intensificate le disparità. Ora, abbiamo un'occasione per cambiare tutto questo e per ri-costruire una regione che risponda veramente ai bisogni delle persone!  Venerdì 25 ottobre alle 20.45 parteciperò a Bergamo un incontro sulle elezioni negli Stati Uniti “Elezioni U.S.A. La sfida democratica, quale futuro per l’Europa?”. Insieme a me ci saranno Giorgio Gori, Niccolò Carboni e Aldo Cristadoro, a moderare ci sarà la giornalista Benedetta Ravizza.