venerdì 11 gennaio 2008

Nostalgia remota..

Libro di poesia “IL MIO SOGNO” di Rio Sergio Dario Merzario Questo libro di poesie lo voglio dedicare alla mia nipotina di due anni ALICE, una dolce a cara fatina bionda! Cara Alice, mi hai insegnato che vivere è anche sbagliare, l'importante è non perseverare e accorgersi in tempo, per poter rimediare! Il dialetto è la forma più espressiva popolare vicino alla gente… Vorrei a tal proposito riportare un vecchio proverbio contadino lariano: "Quant la Grigna la gà sù el capèl de nigul (te vedet speciada nel lach de lecch, se te alzet la crapa dal praa che te se dree a segà) mett giò la ranza e toeu sù èl restell, per minga fa bagnà l'erba." Traduzione in lingua: "Quando la Grigna ha su il cappello di nuvole (lo vedi specchiato nel lago di lecco, se alzi la testa dal prato che stai falciando) riponi la falce e imbraccia il rastrello, per non fare bagnare l'erba! Si ringraziano: -Arcangeli Silvana -Bosco Ketti Concetta -D'Amico Laura -De Nigris Mario -Di Capua Salvatore -Maderna Giancarlo -Malvaso Beniamino -Piccaluga Graziella –Repo Renata Porcella -Rigamonti Milena -Ronchetti Giovanna detta Gianna -Tano Raffaele -Riatti Massimiliano -Andrea, Matteo e Stefania ed ora .. finalmente le poesie.. "La notte.. ti rivivo!" Il mio cuore batte sempre più forte.. è.. per te, la mia anima vola in alto, la notte, che interminabile … notte,è un lungo pensare a te, e nell'oscurità più fitta,sei l'unica luce che illumina il mio loculo… la mia anima.. mi manchi! Forse… come dici tu non ti merito!Ma io testardo, continuo a credere .., in questo amore .. e lotterò per esso. Cercando di non farmelo derubare …da nessuno..! Sei la mia gioia, sei il mio dolore, sei l'Amore eterno, sei l'Amore unico ed io continuerò a sognarti, a pensarti e ad amarti... sempre! anonimo Presente o futuro? Il passato mi ha donato momenti bellissimi, momenti tristi, momenti pieni di passione. Il tempo scorre lento e nel mio presente ci sei sempre tu... con il tuo modo di fare. Anche se mi fai del male non riesco ad odiarti ma ti amo sempre di più. Qualcosa ci tiene ancora uniti? ... si l'amore che proviamo l'uno per l'altro, un amore vero leale senza falsità, ed è questo amore che mi dice che per noi...forse.. c'è un'altra possibilità, quella che ci aprirà le porte … della vera felicità. Quando ti vidi ... Quando ti vidi per la prima volta quella sera, i miei occhi si tuffarono nei tuoi e rimasero lì! Incantati dal tuo sguardo raggiante, dalla tua vitalità infinita... In quei pochi secondi avesti il tempo di rubarmi il cuore, che è ancora tuo. Ricorderò per sempre quell'estate e quella sera, in cui ho scoperto che sei l'unica cosa per cui io, oggi vivo! oceani

1° PREMIO DIALETTO

1° PREMIO DIALETTO “A Renata” El mè coeur el dolora quànd che pensi a tì, te me lassàa tròpp prèst ò sorèlla àdoràda, gh ’è nò consolàsion ti te me mànchet e mì te vedi in tutt i cànton. Tànti vòlt mì me dimàndi, ma perché pròpi la mia sorèlla? Lee inscì bòna, inscì bràva e onèsta, gh’è nò àlter de dì, l’era on esemplàr unich, gh ’era domà quèlla. Dòpo tànti fàdigh, dòpo tànto laorà, finàlment la pension, mà el Signor la guardàa la bontà e insèma a Lu ‘l tà tiràa là, senza tànto dimàndà. El mè coeur el dolora quànd che pensi a tì, la vita cont tì l’è stàda àvàra e ànca se tutt l’è incomprensibil, dal Pàràdis in dove te set adèss, ricorda semper ch’el tò fràdèll el te adòra. “A Renata” (traduzione) Il mio cuore soffre quando penso a te, mi hai lasciato troppo presto o sorella adorata, non c’è consolazione tu mi manchi ed io ti vedo in ogni angolo. Tante volte mi domando, ma perché proprio mia sorella? Lei così buona, così brava e onesta, non c’è altro da dire, era un esemplare unico, c’era solo quella. Dopo tante fatiche, dopo tanto lavorare, finalmente la pensione, ma il Signore ha guardato la bontà e con Lui ti ha voluta là, senza tanto domandare. Il mio cuore soffre quando penso a te, la vita con te è stata avara e anche se tutto è incomprensibile, dal Paradiso dove sei adesso, ricorda sempre che tuo fratello ti adora ERMANNO BOFFI

Lettera aperta Al Presidente della Zona 7 di Milano

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE E AL SINDACO DI MILANO On. LETIZIA MORATTI CARO PRESIDENTE... VORREMMO ANCHE NOI, COMUNISSIMI E AFFEZIONATI ABITANTI DI QUESTA ZONA, ESPRIMERE LE NOSTRE CONSIDERAZIONI SU ALCUNI DEI TANTI PROBLEMI CHE, SECONDO NOI, DOVREBBERO ESSERE AFFRONTATI DALLA “GESTIONE”. SIAMO PIENAMENTE COSCIENTI DI QUANTO SIA DIFFICILE GESTIRE AL MEGLIO UNA ZONA IMPORTANTE COME LA ZONA 7 DI MILANO, MA SPERIAMO CHE, CON LA BUONA VOLONTA', L'IMPEGNO E LA SERIETA', POTRANNO ESSERE RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI CHE NOI TUTTI CI ASPETTIAMO. IL PRIMO ARGOMENTO CHE VORREMMO SOTTOPORRE ALL'ATTENZIONE DEL PRESIDENTE E' QUELLO DELLA SICUREZZA, I CITTADINI DELLA NS ZONA SONO BERSAGLIATI DA FATTI E MISFATTI E NON SANNO CHI RINGRAZIARE. IL SECONDO ARGOMENTO E QUELLO DELLA TRASPARENZA E DELL’EQUITA’, IL 19 DI SETTEMBRE, ABBIAMO SCRITTO, (PROTOCOLLANDO IL 22 SETTEMBRE 2006) AL PRESIDENTE Dr ACCAME, CHIEDENDOGLI UN CONTRIBUTO E UN SOSTEGNO IN MERITO A TRE INIZIATIVE PER ATTIVITA’ LUDICO-RICREATIVE PER LA GENTE DI BAGGIO, DA ATTUARSI ALLA SAGRA DI BAGGIO 2OO6. Il 20 OTTOBRE. A SAGRA GIA’ FINITA RICEVIAMO LA RISPOSTA, CON LA QUALE CI SI DICE CHE NON POTEVAMO ASPETTARCI NULLA, IN QUANTO LE DOMANDE ERANO STATE PRESENTATE FUORI TEMPO MASSIMO, (BISOGNAVA PRESENTARLE ENTRO IL 15/08/2006 -FERRAGOSTO). POICHE’ PER LA LEGGE BASSANINI OCCORRE RISPONDERE IN TEMPO UTILE E INDICARE I RESPONSABILI, SIAMO A CHIEDERLE SE E COME MAI NON CI HA RISPOSTO IN TEMPO E IL PERCHE’, ANZICHE’ RISPONDERE LEI, ABBIANO RISPOSTO GLI IMPIEGATI ADDETTI! RITENIAMO ALTRESI’ CHE IL RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE DEL TRIMESTRE DI COMPETENZA SIA DEL TUTTO ARBITRARIA, IN QUANTO NON STA SCRITTO DA NESSUNA PARTE CHE OCCORRA PRESENTARE LE RICHIESTE ENTRO UNA DATA SPECIFICA. CHIEDIAMO INOLTRE, COME SIANO STATI IMPIEGATI I FINANZIAMENTI CHE I CITTADINI E LE ISTITUZIONI HANNO ELARGITO A UN NON BEN IDENTIFICATO COMITATO SAGRA, INFINE CHIEDIAMO DI CONOSCERE LA PROCEDURA CHE OCCORRE ATTUARE PER ACCEDERE AI PATROCINI E ALLE COMPARTECIPAZIONI DI SPESA. CARO PRESIDENTE, SAPPIAMO CHE NON E' FACILE GESTIRE I MILLE PROBLEMI DI QUESTA NOSTRA ZONA, CITTA’ NELLA CITTA' E ATTENDIAMO CON FIDUCIA CHE LE PROMESSE FATTE DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE DIVENTINO REALTA'. NON CI DELUDA. GRAZIE. UN GRUPPO DI SOCI DI ACR DELLA ZONA 7