
1° PREMIO DIALETTO
“A Renata”
El mè coeur el dolora
quànd che pensi a tì,
te me lassàa tròpp prèst
ò sorèlla àdoràda,
gh ’è nò consolàsion
ti te me mànchet
e mì te vedi in tutt i cànton.
Tànti vòlt mì me dimàndi,
ma perché pròpi la mia sorèlla?
Lee inscì bòna,
inscì bràva e onèsta,
gh’è nò àlter de dì,
l’era on esemplàr unich,
gh ’era domà quèlla.
Dòpo tànti fàdigh,
dòpo tànto laorà,
finàlment la pension,
mà el Signor la guardàa la bontà
e insèma a Lu ‘l tà tiràa là,
senza tànto dimàndà.
El mè coeur el dolora
quànd che pensi a tì,
la vita cont tì
l’è stàda àvàra
e ànca se tutt l’è incomprensibil,
dal Pàràdis
in dove te set adèss,
ricorda semper
ch’el tò fràdèll el te adòra.
“A Renata”
(traduzione)
Il mio cuore soffre quando penso a te,
mi hai lasciato troppo presto
o sorella adorata,
non c’è consolazione tu mi manchi
ed io ti vedo in ogni angolo.
Tante volte mi domando,
ma perché proprio mia sorella?
Lei così buona, così brava e onesta,
non c’è altro da dire, era un esemplare unico,
c’era solo quella. Dopo tante fatiche,
dopo tanto lavorare,
finalmente la pensione,
ma il Signore ha guardato la bontà
e con Lui ti ha voluta là,
senza tanto domandare.
Il mio cuore soffre quando penso a te,
la vita con te è stata avara
e anche se tutto è incomprensibile,
dal Paradiso dove sei adesso,
ricorda sempre che tuo fratello ti adora
ERMANNO BOFFI
E' una poesia bellissima, anche se un pò malinconica..
RispondiEliminaBravi!
gino